
Prenditi cura di te. All’ambiente ci pensiamo noi.
Dal 2016 abbiamo scelto di garantirti il nostro Olio migliore, rigenerando la Terra senza compromessi sociali e ambientali.
Fanum: Origini. L’extravergine che cambia il mondo.
Crediamo che per aiutare l’ambiente, dobbiamo iniziare da piccoli gesti, quelli quotidiani: nutrirci è un’azione che compiamo spesso nell’arco della giornata e un filo d’olio su ogni piatto fa parte della nostra cultura, della nostra tradizione. Iniziamo da qui.
Facciamo sì che un prodotto che usiamo così ripetutamente, a crudo, sia un elisir di lunga vita per noi, il nostro corpo e la nostra mente, e anche per la casa in cui viviamo, la Terra. E’ possibile!
Ti hanno fatto credere che l’olio sia tutto uguale?
Non è così. Come per il vino, tantissime variabili entrano in gioco nella produzione di un’ eccellenza.
Perché il nostro è diverso?
Per esprimere al meglio tutte le qualità salutari e organolettiche di un Extravergine d’Oliva, studiamo e lavoriamo dal primo giorno di fioritura, attraverso la raccolta, fino all’imbottigliamento.
Biologico e Rigenerativo.
La certificazione biologica testimonia l’attenzione che poniamo nell’intero processo di produzione: dall’uso di solo letame per le concimazioni, al mantenimento dei prati perenni negli oliveti, alla lotta contro i parassiti con solo polveri di roccia e metodi naturali, all’attenzione che poniamo nel prenderci cura della biodiversità sino ad arrivare ai processi finali di estrazione dell’olio, dove è evitata ogni contaminazione.
Precoce.
Nere, ossidate, piene di mosca? Non basta raccogliere un’oliva, per farne dell’olio: deve anche essere al perfetto grado di maturazione, quando i polifenoli sono al loro massimo. Abbiamo un lasso di tempo di pochi giorni per raccogliere; certo, produrremo meno olio, ma la qualità è fondamentale.
DOP Tuscia.
L’areale di produzione del “DOP Tuscia”, che corrisponde alla Provincia di Viterbo, è una delle zone con vocazione olivicola più antiche d’Italia: si rivengono reperti archeologici datati sin dal VI sec a.C, testimonianze etrusche che mostrano la coltivazione degli olivi per la produzione di olio.
Raccolto a mano.
Per mantenere intatta e sana l’oliva e non danneggiare i nostri alberi, abbiamo deciso di raccogliere esclusivamente a mano, aiutati da pettini elettrici montati su aste: nonostante sia il metodo più laborioso, è anche quello che permette la più alta qualità di olio EVO.
Monovarietale.
L’Italia è il Paese al mondo con più varietà d’olivo, se ne contano più di 500. Il canino o caninese, è una cultivar tipica dell’Alto Lazio, conosciuta sin dai tempi degli antichi Romani e dei popoli Etruschi. Se ne ricava un olio pregiato, dal color verde intenso, profumato e particolarmente ricco di polifenoli.
Spremuto a freddo.
Durate l’estrazione dell’olio, la pasta d’olive non deve mai superare la temperatura di 27 ° C: solo così si possono mantenere inalterate le caratteristiche fisiche, organolettiche e nutrizionali dell’olio d’oliva.
Preservato.
Ogni sforzo sarebbe inutile, se conservassimo il nostro elisir dai suoi temuti nemici: il caldo, l’aria e la luce. Per questo abbiamo scelto una bottiglia scura, piccola e compatta che lo custodisca preziosamente fino alla tua tavola.
Non sono solo parole.
Abbiamo scelto di aderire e sottoporci a ben tre sistemi di certificazione e controllo, da tre enti differenti, per farti sentire più sicur@.
Con Fanum non acquisti solo un olio, ma restituisci dignità ai lavoratori.
Paghe misere, sfruttamento, nessun contratto e nessuna sicurezza: questo è il costo nascosto di ogni prodotto agricolo e alimentare che acquistiamo quotidianamente. Sei sicur@ di voler contribuire a questo sistema? Noi abbiamo scelto di prendere le distanze e proteggere i nostri lavoratori.
L’olio non è solo un condimento.
Mentre noi ci prendiamo cura della salute della Terra, tu puoi prenderti cura di te. Assicurati di mangiarlo a crudo e di non esagerare con le dosi.
Ricco di vitamina E
Anche chiamata ‘la vitamina della bellezza’, protegge i grassi dall’ossidazione ed è inoltre biodisponibile per svolgere la sua funzione vitaminica.
Aiuta la digestione
Riduce la secrezione degli acidi gastrici proteggendo lo stomaco, inoltre ha un elevato potere disintossicante grazie alla composizione equilibrata dei grassi.
Combatte il colesterolo
Aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo LDL, responsabile delle placche arteriosclerotiche, prevenendo i disturbi cardiovascolari.
Ricco di antiossidanti
I polifenoli combattono i radicali liberi, difendendo il nostro corpo dall’ossidazione cellulare e quindi dall’invecchiamento precoce.
“Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo.”

Il nostro lavoro viene premiato.
Nel 2021 abbiamo ricevuto la Gold Medal nel BIOL, il concorso internazionale per i migliori Extravergini del mondo. Siamo molto orgogliosi!